1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che il sito invia al dispositivo dell’utente durante la navigazione.
Servono a migliorare l’esperienza di utilizzo, a memorizzare preferenze e, in alcuni casi, a raccogliere informazioni statistiche o di profilazione.
2. Tipologie di cookie utilizzati
a) Cookie tecnici (necessari)
- Consentono il corretto funzionamento del sito e delle sue funzioni (es. autenticazione, carrello, checkout).
- Sono installati automaticamente e non richiedono il consenso dell’utente.
b) Cookie di preferenza/funzionalità
- Permettono di ricordare impostazioni e preferenze (es. lingua, area geografica).
- Possono essere disattivati, ma la navigazione potrebbe risultare meno fluida.
c) Cookie analitici
- Raccolgono dati aggregati e anonimi sul traffico e sull’utilizzo del sito.
- Se anonimizzati (es. mascherando l’IP), non richiedono consenso.
- Se associati a strumenti di terze parti (es. Google Analytics) possono comportare trasferimento di dati extra-UE e quindi richiedono il consenso dell’utente.
d) Cookie di profilazione e marketing
- Servono a creare profili personalizzati per mostrare pubblicità mirata (es. Facebook Ads, Google Ads, Klaviyo).
- L’installazione avviene solo previo consenso esplicito dell’utente tramite banner.
3. Cookie di terze parti
Il sito utilizza anche servizi esterni che possono installare cookie:
- Shopify (piattaforma e-commerce)
- Stripe, PayPal (pagamenti sicuri)
- Amazon Shipping, GLS (integrazioni logistiche)
- Google Analytics (statistiche e analisi)
- Google Ads, Facebook Ads (marketing e remarketing)
- Klaviyo (gestione newsletter e automazioni marketing)
Questi soggetti trattano i dati come titolari autonomi o come responsabili del trattamento designati da MEL srl, in conformità al GDPR.
4. Gestione dei cookie
Al primo accesso al sito compare un banner informativo che permette di:
- accettare tutti i cookie;
- rifiutare i cookie non necessari;
- scegliere in modo granulare le preferenze.
Le scelte possono essere modificate in qualsiasi momento attraverso il Centro Preferenze Cookie disponibile nel footer del sito.
Inoltre, l’utente può gestire direttamente i cookie tramite le impostazioni del proprio browser (eliminazione, blocco, autorizzazione selettiva).
5. Trasferimento dei dati extra-UE
Alcuni fornitori (es. Shopify, Google, Facebook, Klaviyo, PayPal) potrebbero trasferire dati personali verso Paesi al di fuori dell’Unione Europea.
In tali casi il trasferimento avviene in conformità al Capo V del GDPR, tramite:
- decisioni di adeguatezza della Commissione Europea;
- clausole contrattuali standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea.
6. Diritti dell’utente
In qualsiasi momento l’utente può esercitare i diritti previsti dal GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) scrivendo a:
L’utente ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
7. Aggiornamenti della Cookie Policy
Questa Cookie Policy può essere aggiornata per adeguarsi a modifiche normative o a nuove funzionalità del sito.
La versione aggiornata sarà sempre disponibile su questa pagina.